Loading ...

Tempi e modi del periodo ipotetico: realtà, possibilità e irrealtà.

Realizzazione Federico Lodoli

Master contenuto in Funziona così, Regole e uso dell'italiano per comunicare, di Giuseppe Patota. Nella lingua italiana parlata è possibile impiegare l'indicativo imperfetto per esprimere un'ipotesi irreale. Contrariamente a quanto molti grammatici sostengono quest'uso dell'indicativo imperfetto è corretto e documentato nella letteratura italiana di tutti i secoli. Saranno poi illustrati quali tempi e modi si adoperano nei tre tipi di ipotesi o di periodo ipotetico: irrealtà, possibilità, realtà.

Italian Grammar (Patota lessons)
03:05
Il terribile periodo ipotetico.
01:57
I fondamentali del verbo: persone, tempi e modi.
01:23
La posizione della subordinata temporale e/o ipotetica nel periodo
00:57
La costruzione del periodo ipotetico con e senza Wenn-Satz
02:57
Altri modi per rispondere no.
02:05
L'intonazione della subordinata ipotetica
01:48
Sogno e realtà
03:30
Come si formano i tempi composti?
01:35
Tempi moderni di Charlie Chaplin