Loading ...

Spazio, Italiano plus

Immagini spazio e astronauti: European Space Agency – ESA (www.esa.int). Riprese intervista Patrik Ugone e Sara Gardoncini, montaggio Sara Gardoncini, realizzazione Scribacchini srl. Musiche di Chris Zabriskie. Le videoriprese ESA sono tratte dai seguenti video per una durata complessiva di 2 minuti: Samantha Cristoforetti ESA astronaut training in Houston (1407_028_AR_EN); Soyuz TMA-13M Liftoff (1405_033_AR_EN); ISS Update 2013 (1305_017_AR_EN); ESA astronauts training in Japan (1404_007_AR_EN); Ministerial: Human Spaceflight and Operations (1211_016_AR_EN); Volare Spacewalk Training (03’22”– 03’29” e 04’48”– 05’00”); Tutte le immagini fisse sono di pubblico dominio.

Master contenuto in Italiano plus, A2-B1/B2, Imparare l'italiano per studiare in italiano, di Gaia Pieraccioni. Adattamento del video Spazio. Il 24 novembre Samantha Cristoforetti, 37 anni, pilota dell’aeronautica, diventerà la prima astronauta italiana. Il lancio avverrà dalla base russa di Baikonur. Destinazione: la stazione spaziale internazionale, a 400 Km di altezza. La durata della sua missione, “Futura”, è di 6 mesi. Come gli altri colleghi europei, anche Samantha Cristoforetti ha molti esperimenti da portare in orbita: dallo studio di vari aspetti della fisiologia umana in condizioni di assenza di peso, alla sperimentazione di una stampante 3D.

02:37
La grammaire en capsules - Le plus-que-parfait de l'indicatif - Il trapassato prossimo indicativo – italiano
01:41
Au cinéma c’est plus romantique...
06:22
Spazio
03:02
Le Moyen Âge - Une période plus dynamique qu’on ne croit
02:28
9. Tempo e spazio
02:36
Forme uniche della continuità nello spazio
03:07
La montagna (Spazio Italia 1)
03:49
Venezia (Nuovo Spazio Civiltà)
03:29
Milano (Nuovo Spazio Civiltà)