Loading ...

Le Moyen Âge - Une période plus dynamique qu’on ne croit

Regia Enrico Cerasuolo, animazione Isabela Giurgiu, realizzazione Zenit Arti Audiovisive. Referenze iconografiche: ©Bridgeman Images; Firenze, Biblioteca Laurenziana; Wikipedia, Pubblico dominio Parigi, Archivi Nazionali; ©The British Library Board/ Scala, Firenze; Bibliothéque Nationale de France, Parigi; ©Photo Josse/Scala, Firenze; Wikimedia commons; ©Foto Scala, Firenze; ©Granger/Shutterstock; ©Bridgeman Images; ©Michal Sikorski/Alamy/IPA; ©Oliver Hoffmann/Shutterstock; ©agsaz/Shutterstock; ©Kiev.Victor/Shutterstock.

Master contenuto in Littérature Plus, di Elisa Langin e Amandine Barthés. Serie di infografiche che raccontano i vari periodi storici in Francia da tre punti di vista: storico, socio-culturale, linguistico e letterario. Questo video racconta il Medioevo dal punto di vista socio-culturale. Durante il Basso Medioevo, fra l'anno 1000 e la scoperta dell'America nel 1492, la società francese è basata sul sistema feudale: tre ordini, vale a dire classi sociali, il clero, la nobiltà, il terzo stato, composto dai contadini, dagli artigiani e dai commercianti. Il periodo è caratterizzato dal dinamismo urbano e dal ruolo della Chiesa, come forza economica e culturale che influisce sia sulla vita quotidiana che sull'architettura, che passa nel corso del Medioevo dallo stile romanico a quello gotico.

03:00
Le Moyen Âge - Une période longue de mille ans
02:54
Le Moyen Âge - Naissance d’une langue et d’une littérature
01:26
Qu'est-ce qu'on mange ?
03:10
Parler des films qu'on a vus
06:03
Spazio, Italiano plus
03:08
Parler de ses loisirs, dire ce qu'on aime et ce qu'on n'aime pas
01:41
Au cinéma c’est plus romantique...
05:56
The Augustan Age
01:17
Quel âge as-tu ?