Loading ...

Roma conquista l'Italia

Regia e montaggio: Patrik Ugone - Riprese Sara Gardoncini, Francesco Manto, Patrik Ugone - Musiche di Francesco Manto - Testi e realizzazione a cura di Scribacchini srl. Referenze iconografiche:

Master contenuto in O31270 Reali, Turazza, Mizzotti, Le pietre parlano, Vol 1 Dalla preistoria a Roma repubblicana. Nel giro di due secoli Roma conquistò la maggior parte dell’Italia ai danni delle popolazioni italiche. Ciò non avvenne solo a causa della potenza del suo esercito, ma anche grazie a una solida organizzazione sociale e all’efficienza dell’amministrazione. Per quanto riguarda quest’ultima, vennero costruite strade e si adottò un unico sistema monetario; la repubblica invece si stabilizzò grazie alle riforme che seguirono ai disordini provocati dalla ribellione dei plebei, che introdussero importanti concessioni (alcune solo temporanee). Tutto ciò contribuì a creare una maggiore coesione del popolo romano, che risolte le questioni interne, guardava ora a una nuova e più decisa espansione al di fuori dei suoi confini.

03:57
Roma alla conquista dell'Italia
03:33
Le conquiste di Alessandro Magno
04:28
Descubrimiento y conquista del Nuevo Mundo
05:23
L'Italia antica e la nascita di Roma
01:43
Era oggi - 26 gennaio 1939 - La conquista franchista di Barcellona
04:21
I Longobardi in Italia
01:00
Storia di ieri, Mondo di oggi
05:30
Roma
05:31
Cartoline, Roma