Loading ...

La Primavera di Botticelli

L'opera più famosa di Sandro Botticelli cela, forse, una lezione neoplatonica sulla natura dell'amore. Attraverso l'analisi dettagliata e minuziosa dell'iconografia de "La Primavera", il video illustra le caratteristiche artistiche e le finalità etiche di uno dei maestri del Rinascimento italiano.

01:22
Sinfonia di primavera di Peter Schamoni
01:27
Era oggi - 20 agosto 1968 - Invasione della Cecoslovacchia e fine della Primavera di Praga
04:04
Videoanalisi: Concerto n. 1 in Mi maggiore per violino “La primavera” op. 8 (I mov.: Allegro, Le quattro stagioni) di Antonio Vivaldi
06:04
Lorenzo il Magnifico (1449-92)
06:58
La Seconda guerra mondiale - parte 1 (Vol3, Cap. 11)
04:12
Il clima in Europa
06:51
L'età contemporanea - parte 2 (Vol3, Cap. 15)
06:00
Arte e ingegno – La battaglia degli artisti, parte 6 di 8
03:37
La Cappella Sistina