Loading ...

Napoli

Regia Enrico Cerasuolo, operatori Paolo Rapalino, montaggio Lucio Viglierchio, realizzazione Zenit Arti Audiovisive.

Master contenuto in Nuovo Spazio Civiltà, Conoscere la cultura e la civiltà italiana, di Cinzia Medaglia, Filippo Medaglia. Ritratto di una delle città italiane più belle e amate: Napoli, una grande finestra sul Mediterraneo. La successione di civiltà e culture hanno arricchito Napoli nel corso dei secoli. Il percorso parte dal golfo e da due dei simboli più conosciuti, Castel dell'Ovo e il Maschio Angioni, per poi visitare Piazza del Plebiscito e Galleria Umberto I. La vitalità del centro storico, contraddistinto dalla lunghissima strada Spaccanapoli, e le icone della "napoletanità", da Eduardo De Filippo a Totò a Diego Armando Maradona. Il cibo, dal caffé ai dolci, alla pizza. L'arte, dal Cristo Velato al Museo di Capodimonte. Il grande amore dei turisti per Napoli non stupisce.

02:49
Pizzeria Brandi di Napoli
05:25
Giovanni Boccaccio - La città degli uomini 7. Le voci di Napoli
05:05
Giovanni Boccaccio - La città degli uomini 3. Boccaccio e Napoli
04:19
Giovanni Boccaccio - La città degli uomini 6. Napoli personaggio protagonista del Decameron
03:47
Pizzerie
05:51
Stadtportrait: Neapel
03:19
La alimentación
05:38
Luci e ombre del Sud
05:06
Decameron, Andreuccio da Perugia (parte 7 di 8)