Loading ...

Il mondo greco: economia, società, religione

Regia e montaggio: Patrik Ugone - Riprese Sara Gardoncini, Francesco Manto, Patrik Ugone - Musiche di Francesco Manto - Testi e realizzazione a cura di Scribacchini srl. Referenze iconografiche:

Master contenuto in O31270 Reali, Turazza, Mizzotti, Le pietre parlano, Vol 1 Dalla preistoria a Roma repubblicana. Il mondo greco era incentrato soprattutto sulla proprietà della terra: era questa ad essere veramente redditizia, ed era questa a distinguere gli aristocratici dai semplici mercanti e dal popolo. La libertà dei cittadini nel mondo greco, in particolare quella della democrazia ateniese, è leggendaria, e fu aiutata anche da uno dei primi esempi di alfabetizzazione della storia e da un sistema monetario sviluppato. Ma non fu mai universale: la società si basava infatti sul lavoro gratuito degli schiavi, di solito prigionieri di guerra venduti come merce al miglior offerente. Anche le donne in genere non avevano diritti politici e non partecipavano alla vita pubblica.

02:12
Étudier l’économie
08:11
La società nel Seicento
00:48
Storia di ieri, Mondo di oggi
06:51
L’Europa tra rivolte e guerre di religione (Vol2, Cap. 5)
06:09
L'età dei Flavi e la nascita di una società imperiale
06:41
Les femmes dans la société médiévale
12:52
Galileo: il mondo di carta e il mondo della natura
01:19
Il teatro greco di Taormina
05:40
Le Guerre greco-persiane