Madri e padri della letteratura italiana
Perché la letteratura ha "padri" ma non si parla mai di "madri"? Forse i tre grandi del Medioevo, Dante Petrarca Boccaccio, hanno vissuto condizioni sociali relativamente privilegiate, rispetto alle donne della loro epoca?