Loading ...

Lingua e letteratura

Regia Enrico Cerasuolo, operatore Paolo Rapalino, montatore Stefano Carcereri, realizzazione Zenit Arti Audiovisive. Scheda pdf allegata "Lingua e letteratura (B1-C1)" tratta da “Caccia ai tesori”, Antonella Filippone, Sandra Radicchi.

Master contenuto nel corso di italiano per stranieri Caccia ai tesori - Corso di lingua e civiltà italiana per stranieri, di Antonella Filippone, Sandra Radicchi. Interviste alternate a Tullio Telmon, docente di dialettologia all'Università di Torino, e a Giorgio Ficara, docente di letteratura italiana all'Università di Torino, sulla lingua e la letteratura italiana. Telmon nel suo intervento nomina il placito capuano come atto di inizio della lingua italiana (960) e cita Tullio De Mauro rispetto alla diffusione della lingua italiana al momento dell'unità, Ficara cita Gian Luigi Beccaria e Peppo Pontiggia.

06:10
Le umaniste: la scelta della letteratura
07:45
Madri e padri della letteratura italiana
01:49
La lingua del cuore
05:27
Psicoanalisi e letteratura (parte 3 di 5)
06:35
Psicanalisi e letteratura 2. La scoperta dell'inconscio
06:55
Psicoanalisi e letteratura 5. Scrivere la psicoanalisi
05:35
Psicoanalisi e letteratura 4. La Gradiva di Freud
05:13
Psicoanalisi e letteratura (parte 4 di 5)
06:34
Psicoanalisi e letteratura (parte 5 di 5)