Loading ...

L’uomo che non c’era di Joel Coen

Scelta del film e della sequenza Enzo Ruffaldi, Andrea Sani. Scheda attività:luomo_chenon_c_era.pdf . Opera di riferimento: Il nuovo pensiero plurale. Autori: Enzo Ruffaldi, Piero Carelli, Ubaldo Nicola, Gian Paolo Terravecchia, Andrea Sani. Opera da cui è tratta la scheda attività: Il cinema delle idee.40 film per capire la filosofia di Enzo Ruffaldi e Andrea Sani.

Master contenuto in Il nuovo pensiero plurale, Filosofia: storia, testi, questioni, di Enzo Ruffaldi, Piero Carelli, Gian Paolo Terravecchia, Andrea Sani. Citazione da L’uomo che non c’era di Joel Coen (The Man Who Wasn't There), USA-Gran Bretagna, 2001. Doris è accusata dell'assassinio di Dave e tutte le prove sono contro di lei. Durante un incontro tra la donna e il suo difensore legale, il marito confessa di essere il colpevole. L'avvocato non sembra prendere atto della confessione, chiedendosi invece solamente se questa rivelazione sia plausibile e se possa aiutare o meno nel processo, nella costruzione di scenari capaci di convincere la giuria dell'innocenza di Doris, anziché accertare la verità.

05:29
L'uomo sulla Terra: la preistoria
02:10
1.2 L'uomo di Neandertal
01:41
L’uomo della Mancha di Arthur Hiller
10:14
Fabio Cioffi presenta Orizzonti dell'uomo
05:04
Charles Baudelaire. A una passante 2. L'uomo nella folla
01:50
L'uomo che volle farsi re di John Houston
05:21
Il personaggio, il burattino, la maschera 5. L'uomo macchina
02:24
Gli intellettuali e l'opinione pubblica 1. L'uomo come animale sociale
03:30
Nascita individuo moderno 1. L'uomo al centro del mondo