Loading ...

1.2 L'uomo di Neandertal

Autore Battista Gardoncini, riprese e montaggio Sara Gardoncini, realizzazione Scribacchini srl.

In questo Punto di vista dell'Atlante storico elettronico Battista Gardoncini parla dell'uomo di Neandertal, i cui ritrovamenti risalgono a un arco di tempo tra i 200.000 e i 40.000 anni fa. È stato quasi sempre descritto come rozzo e tozzo, in contrapposizione all'uomo Sapiens, meglio armato e meglio organizzato, pare invece che fosse piuttosto alto, decisamente abile, e con un cervello più grande del nostro. Inoltre tra gli ottanta e i cinquantamila anni fa sono state trovate tracce di ibridazione tra homo Sapiens e il Neandertal.

36:58
From Time to Time A Poem 1.2
02:13
Città italiane - video 1.2 (soluzioni)
01:54
L’uomo che non c’era di Joel Coen
05:29
L'uomo sulla Terra: la preistoria
01:41
L’uomo della Mancha di Arthur Hiller
10:14
Fabio Cioffi presenta Orizzonti dell'uomo
05:04
Charles Baudelaire. A una passante 2. L'uomo nella folla
01:50
L'uomo che volle farsi re di John Houston
05:21
Il personaggio, il burattino, la maschera 5. L'uomo macchina