Loading ...

L'informazione radiofonica

Riprese Patrik Ugone e Sara Gardoncini, testi e montaggio Sara Gardoncini, realizzazione Scribacchini srl.

Video contenuto nel videocorso "A scuola di giornalismo", sezione “Radio". Un viaggio nella giornata di lavoro di Radio GRP, l’emittente più ascoltata in Piemonte. Nata negli anni ’70, si concentra sull’informazione generalista e territoriale. Valeria Dinamo, giornalista che struttura il notiziario, ci spiega come funziona il suo mestiere: il giornale radio dura 3 minuti e in media presenta 5 notizie locali e 3 nazionali. Si cerca sempre di confezionare un apertura coi propri mezzi, per poi affidarsi alle agenzie per le altre notizie del giorno. Anche in radio, tuttavia, come nella carta stampata, è necessario avvalersi di collaboratori esterni per garantire una buona copertura. Lo speaker, racconta Francesca Bacinotti, dispone invece di più tempo per commentare le notizie e si può concentrare anche su eventi e gossip. Il direttore Alessandro Sdei ci spiega infine come si organizza l’intera macchina della diretta: tutto deve incastrarsi perfettamente nella scaletta, che è gestita da computer e regola i tempi delle canzoni e degli inserimenti dei cronisti.

02:35
Il conduttore radiofonico
00:39
Funzione interpersonale, gesto 45, socializzare un'informazione
02:41
¡No seáis vagos!
20:22
Intervista a Stefania Bertola
01:46
Oh! What a Lovely War di Richard Attenbourough
04:17
Dossier 5 - Info ou Intox?
01:49
Colloquio di lavoro
04:48
Gli altri software di sistema: parlare, dialogare, scrivere, riassumere, parafrasare
03:09
Savoir lire une étiquette