Loading ...

Intervista a Sandro Cappelletto, Verdi, Risorgimento e Opera italiana

Regia Enrico Cerasuolo, operatore Ned Burgess, realizzazione Zenit Arti Audiovisive

Master contenuto in Ora di musica, Corso di educazione musicale, di Giovanni Duci. Intervista a Sandro Cappelletto, scrittore e storico della musica. Il ruolo centrale nel Risorgimento italiano di Giuseppe Verdi, la sua partecipazione fino all'Aida (la cui composizione coincide con l'anno dell'unità italiana, il 1870), la delusione rispetto al tipo di unità compromissoria dell'Italia. Lo slogan Viva V.e.r.d.i., Viva Vittorio Emanuele Re D'Italia. La grande importanza ancora attuale dei cinque compositori d'opera italiani più rappresentati al mondo: Verdi, Puccini, Donizetti, Bellini e Rossini.

03:13
Intervista a Sandro Cappelletto, Il Va’ pensiero del Nabucco di Verdi
03:10
Intervista a Sandro Cappelletto, La canzone italiana nel mondo
03:10
Intervista a Sandro Cappelletto, Esiste ancora una musica popolare italiana?
05:31
Intervista a Sandro Cappelletto, Musica e patriottismo
01:01
Intervista a Sandro Cappelletto, La nascita del teatro musicale
01:56
Intervista a Sandro Cappelletto, La televisione promuove la musica?
02:04
Intervista a Sandro Cappelletto, Teatri luoghi di aggregazione
01:14
Intervista a Sandro Cappelletto, Musica e unità d’Italia
01:31
Intervista a Sandro Cappelletto, Lenta diffusione del jazz in Italia