Loading ...

Insegnare l'italiano: errori, correzione, recupero

Il video affronta errori e sbagli, che possono riguardare l'analisi della lingua, ma più comunemente l'uso. Esercizi potenti proposti agli insegnanti sono i cloze (testo con buchi, che gli studenti devono completare), cui segue una correzione condivisa, con riflessione comune sul percorso cognitivo di chi ha commesso errori. L'errore di analisi interessa meno gli studenti, a meno che non li si faccia riflettere sul percorso che li ha portati a sbagliare. Ai fini del ripasso e recupero è sempre preferibile avviare il discorso da testi reali prodotti dagli studenti.

15:34
Insegnare l'italiano: i contenuti
15:16
Insegnare l'italiano: il lessico
15:16
Insegnare l'italiano: la grammatica
16:12
Insegnare l'italiano: le abilità
16:00
Insegnare l'italiano: la testualità
13:09
Insegnare l'italiano: la motivazione
15:16
Insegnare l'italiano: il lessico
16:12
Insegnare l'italiano: le abilità
15:34
Insegnare l'italiano: i contenuti