La Guerra dei cent’anni (1337-1453) fu un lungo conflitto tra il Regno d’Inghilterra e il Regno di Francia, scatenato da dispute dinastiche e territoriali. Gli inglesi rivendicavano il trono francese, mentre i francesi cercavano di respingere le pretese inglesi. La guerra si svolse in diverse fasi, con momenti cruciali come le vittorie inglesi a Crécy e Poitiers, e la riscossa francese guidata da Giovanna d’Arco. Si concluse con la vittoria francese e l’espulsione degli inglesi da tutti i territori continentali eccetto Calais. La guerra segnò l’emergere di un forte sentimento nazionale in entrambi i Paesi.