Loading ...

Il gattopardo di Luchino Visconti

Scelta del film e della sequenza Emiliano Darchini

Master contenuto in Letteratura Terzo Millennio, di Marina Polacco, Pier Paolo Eramo, Francesco De Rosa, volume 2, Prima metà dell’Ottocento. Citazione da Il gattopardo di Luchino Visconti, ITA – FRA, 1963 (adattamento da Il gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, 1958). Il principe Don Fabrizio di Salina spiega al cavaliere Chevally il suo rifiuto a partecipare al governo del nascente stato italiano, esprimendo la visione pessimista e fatalista di Tomasi di Lampedusa: "Sono almeno venticinque secoli che portiamo sulle spalle il peso di magnifiche e eterogenee civiltà, tutte venute da fuori".

01:49
Il gattopardo di Luchino Visconti.
01:51
Il Gattopardo di Luchino Visconti
01:44
Senso di Luchino Visconti
02:05
Senso di Luchino Visconti
01:51
L’innocente di Luchino Visconti
01:33
Senso di Luchino Visconti
01:53
Morte a Venezia di Luchino Visconti
01:50
Le notti bianche di Luchino Visconti
02:26
Senso/2 (Luchino Visconti, 1954)