Loading ...

Frontiere

Testo, riprese, voce, montaggio a cura di Scribacchini srl. Musica sigla: Free Jingles Bell London, Lino Rise/free-intro-music.com, CC BY 3.0, base musicale: . Referenze video e iconografiche:

Esistono ancora le frontiere? Ponti virtuali e muri di cemento. Il mondo globalizzato mangia frutta raccolta in un altro emisfero, usa telefoni assemblati a migliaia di chilometri di distanza, si veste con abiti prodotti agli antipodi. E paradossalmente, mentre fa tutto questo, costruisce muri e steccati. Le turbolenze politiche e religiose stanno spingendo milioni di disperati a spostarsi in altre parti del mondo nella speranza di un futuro migliore. La storia dimostra che impedirlo costruendo muri, come vorrebbero alcuni, è impossibile. Neppure la Grande Muraglia cinese rese invalicabili i confini dell’impero. Nessuna frontiera, per quanto strenuamente difesa, è in grado di reggere a lungo alla pressione di interi popoli che si spostano alla ricerca di condizioni di vita migliori.

03:11
Frontiera e confine
10:08
Le frontiere italiane dal primo al secondo dopoguerra
06:44
Antichi imperi e nuove frontiere (Vol2, Cap. 7)
04:52
Cappella Palatina di Palermo
05:19
Marguerite Yourcenar, libre et sans tabous
03:53
Hadrian's Wall (B2)
00:11
Il flauto dolce tenore: la nota Fa#/Solb
00:13
Il flauto dolce contralto: la nota La#/Sib
00:10
Il flauto dolce tenore: la nota Re alto