Hadrian's Wall (B2)
Regia Enrico Cerasuolo, fotografia Sasha Snow, montaggio Marco Duretti, realizzazione Zenit Arti Audiovisive
Master contenuto in White Spaces, Culture, literature and languages, di Deborah J. Ellis con Barbara De Luca. I Romani erano grandi ingegneri, molto più dei Greci. Il Vallo di Adriano (Hadrian's Wall) è una delle loro opere monumentali meglio conservate. Si tratta di una fortificazione che copre circa 117 chilometri e che segnava l'antica frontiera fra l'impero Romano (la Britannia romana) e il nord dell'isola (un confine più a sud dell'attuale confine fra Inghilterra e Scozia). Secondo gli archeologi e gli storici ci vollero 6 anni e probabilmente circa 15.000 soldati di tre legioni per costruirlo. Qui ne vediamo una parte, ad Housesteads, antica Vercovicium. Il Vallo di Adriano è riconosciuto dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità.