Loading ...

Costruiamo un semplice circuito

Regia Enrico Cerasuolo, operatore Paolo Rapalino, montaggio Marco Duretti, realizzazione Zenit Arti Audiovisive

Master contenuto in Io penso, Scoprire le scienze, di Aldo Acquati, Carmen De Pascale, Flora Scuderi, Valeria Semini. Costruiamo un semplice circuito, esperimento 15 di 21. Servono: piccola lampadina con portalampada, una pila da 4,5v, un cacciavite e due viti, tre pezzi di filo elettrico, nastro adesivo, sughero, graffetta e puntine da disegno, forbici, una tavoletta di legno. L'esperimento è eseguito da due studenti, il primo mette in evidenza i fili di rame del filo elettrico. L'altro fissa il portalampada sulla tavoletta di legno, fissando poi il filo elettrico alle alucce del portalampada. Un'estremità viene fissata ad un polo della pila e l'altra a quello opposto. Il circuito viene completato costruendo l'interruttore.

03:00
Costruiamo dei pendoli
02:46
Il Präteritum (o passato semplice)
02:47
Un circuito a resistenza variabile
04:35
La frase infinitiva semplice: zu + infinito
02:12
Il futuro semplice / Le futur simple
01:39
Circuito chiuso di Valentino Innocente
02:27
Clarinetto (fiati, legni, ad ancia semplice)
02:40
Il Präteritum o passato semplice dei verbi modali
01:23
Clarinetto basso (fiati, legni, ad ancia semplice)