Il Congresso di Vienna (1814-15)
Il Congresso di Vienna (1814-15) fu una conferenza diplomatica che riorganizzò l'Europa dopo le guerre napoleoniche, avviando il periodo noto come Restaurazione. Convocato dalle principali potenze europee (Austria, Prussia, Russia, Regno Unito e, inizialmente, Francia), mirava a restaurare l'equilibrio di potere e prevenire futuri conflitti. Ristabilì le monarchie, ridisegnò i confini e creò un sistema di alleanze per mantenere la pace. Sebbene abbia temporaneamente stabilizzato l'Europa, non risolse le tensioni nazionalistiche e sociali che emersero nel XIX secolo.