Loading ...

La città delle donne

Regia Enrico Cerasuolo, operatore Paolo Rapalino, montaggio Marco Duretti, realizzazione Zenit Arti Audiovisive. Scheda pdf allegata "violenza sulle donne (B1)" tratta da “Spazio Italia 3”, Maria Gloria Tommasini, Mimma Flavia Diaco.

Master contenuto in Spazio Italia 3, Corso di italiano per stranieri, di Mimma Flavia Diaco, Maria Gloria Tommasini. L'esperienza de La casa delle donne di Bologna, uno dei primi centri italiani anti-violenza. Le modalità del sostegno dato alle vittime di un fenomeno di dimensioni preoccupanti: l'unica ricerca ISTAT risale al 2006 e ha evidenziato che il 31,9% delle donne in età adulta ha subito violenza fisica e/o sessuale nel corso della propria vita. L'intervista è alternata ad una simulazione di un colloquio con una donna alla ricerca di aiuto.

04:43
Donne in Arcadia
01:56
Donne e lavoro
03:44
Donne scienziate
03:40
Uomini, donne e dittatori
06:53
Il petrarchismo delle donne tra amore e fede
07:19
L'opera lirica, il teatro delle donne
07:55
L’impegno delle donne per il lavoro, la libertà, l’indipendenza
07:03
La Seconda guerra mondiale dalla parte delle donne
01:56
Il corpo delle donne di Lorella Zanardo e Marco Malfi Chindemi