Loading ...

La cantatrice calva di José Quaglio

Scelta del film e della sequenza Emiliano Darchini

Master contenuto in Letteratura Terzo Millennio, di Marina Polacco, Pier Paolo Eramo, Francesco De Rosa, volume 3.2, Seconda metà del Novecento. Citazione da La cantatrice calva di José Quaglio, ITA, 1967 (adattamento televisivo dell'opera teatrale La cantatrice chauve di Eugène Ionesco, 1950). Ionesco definì la sua opera anticommedia e inaugurò un nuovo genere, il teatro dell'assurdo. I personaggi diventano pedine di un gioco, interscambiabili, i dialoghi sembrano un manuale di conversazione.

01:28
Tapas di José Corbacho e Juan Cruz
01:34
La lengua de las mariposas di José Luis Cuerda
01:17
You're the one – Una Historia de entonces di José Luis Garci
02:55
Flamenco
02:19
Tendencia pictórica del realismo figurativo
04:18
El periodismo
02:57
Escribir para el teatro
01:19
Muerte de un ciclista di Juan Antonio Bardem
04:07
Aprendiendo Flamenco