Loading ...

La lengua de las mariposas di José Luis Cuerda

Scelta del film e della sequenza Magda Marangella, Manuela Salvaggio

Master contenuto in Más rico, Método de español para italianos, di Susana Benavente Ferrera, Gloria Boscaini, Magda Marangella, Manuela Salvaggio. Citazione da La lengua de las mariposas (SPA, 1999) di José Luis Cuerda. Spagna, 1936, poco prima dell'inizio della Guerra Civile. Don Gregorio è un maestro elementare che cerca di insegnare ai suoi alunni i principi della libertà. In questa scena un genitore fa irruzione nell'aula, lamentando che il figlio si confonda nel far di conto. Credendo di poter corrompere il maestro per ottenere ciò che vuole gli porta in regalo due capponi, che il maestro non vuole.

01:17
You're the one – Una Historia de entonces di José Luis Garci
04:45
Esta lengua que hablamos
04:47
Las creaciones de Gaudí
03:40
Las fiestas de España
05:15
Las maravillas de la España romana
05:29
Las mil caras de Madrid
05:06
La España de las tres culturas
04:31
De viaje a las Islas Baleares
01:42
Tristana di Luis Buñuel