Loading ...

Bronte - Cronaca di un massacro che i libri di storia non hanno raccontato di Florestano Vancini

Scelta del film e della sequenza Emiliano Darchini

Master contenuto in Letteratura Terzo Millennio, di Marina Polacco, Pier Paolo Eramo, Francesco De Rosa, volume 2, Prima metà dell’Ottocento. Citazione da Bronte - Cronaca di un massacro che i libri di storia non hanno raccontato di Florestano Vancini, ITA – YUG, 1972. L'avvocato Nicolò Lombardo, che Nino Bixio condannerà a morte, insieme ad alcuni contadini, per la rivolta di Bronte, estate 1860, spiega ad un ufficiale garibaldino, piemontese, ciò che i contadini siciliani si aspettavano dall'arrivo di Garibaldi. La parola libertà non ha un solo significato, per i siciliani aveva significato pane, terra e giustizia. Lo spezzone è stato anche utilizzato nell'Atlante Storico elettronico di Correva l'anno.

04:55
Brontë Sisters
17:33
Storia di una coperta - Vanessa Roghi, Le Storie Siamo noi
11:16
La piccola storia di N. - Andrea Smorti, Le Storie Siamo noi
08:43
Rugby - Storia
06:16
Libri a rotelle 3
01:44
Libri a rotelle 1
08:16
Libri a rotelle 2
05:48
La Mesopotamia: culla della storia
06:22
Gli Arabi: cultura e storia