Loading ...

Basilica palladiana di Vicenza

testi, regia e montaggio: Francesco Manto, Patrik Ugone, Sara Gardoncini - Scribacchini srl.

Quando il 20 aprile 1496 il Palazzo della Ragione di Vicenza crollò, per la ricostruzione dell’edificio, che ospitava gli organi di governo della città, vennero contattati i più famosi architetti del tempo. Nessun progetto tuttavia convinse l’amministrazione: per più di 50 anni la struttura rimase danneggiata, fino a quando si formò un largo consenso sulla proposta di uno sconosciuto architetto locale – Andrea di Pietro della Gondola, detto Palladio. L’incarico gli fu affidato nel 1549 e la prima pietra fu posata nel settembre dello stesso anno.

03:03
La Basilica di Sant'Ambrogio a MIlano
02:39
La Basilica di San Pietro a Roma
02:14
Regioni d'Italia: Veneto
03:03
3D St. Ambrose
03:31
La propaganda di Giustiniano
08:15
Moschee medievali – Imitazioni, innesti, riusi, riconversioni, adattamenti, parte 6 di 7
06:00
Il foro di Traiano a Roma, parte 1 di 6
05:49
Il foro di Traiano a Roma, parte 2 di 6
02:39
Logements