Loading ...

Arte e ingegno – La battaglia degli artisti, parte 2 di 8

Regia Fabrizio Galatea, operatore Timothy Heys-Cerchio, montaggio Marco Duretti, realizzazione Zenit Arti Audiovisive

Master contenuto in Le ragioni della bellezza, di Antonio Pinelli. Volume 1, Dalla Preistoria all'apogeo dell'Impero romano, lezione 4, Arte e ingegno – La battaglia degli artisti, parte 1 di 8. La lunga battaglia degli artisti per ottenere un ruolo sociale simile a quello dei poeti, dei letterati e degli scienziati. Alessandro, Apelle e Campaspe (o Pancaspe) di Jacques Louis David, 1817 circa, rappresenta un momento in cui l'artista Apelle (di Alessandro Magno) occupa un ruolo socialmente elevato.

08:15
Arte e ingegno – La battaglia degli artisti, parte 8 di 8
04:18
Arte e ingegno – La battaglia degli artisti, parte 7 di 8
05:42
Arte e ingegno – La battaglia degli artisti, parte 4 di 8
06:00
Arte e ingegno – La battaglia degli artisti, parte 6 di 8
03:14
Arte e ingegno – La battaglia degli artisti, parte 5 di 8
03:40
Arte e ingegno – La battaglia degli artisti, parte 3 di 8
07:24
Arte e ingegno – La battaglia degli artisti, parte 1 di 8
04:50
Decameron, Andreuccio da Perugia (parte 2 di 8)
06:50
Nascita di un genere – Dal paliotto alla pala d’altare, parte 2 di 8