Loading ...

America in the 40ies and 50ies

Regia, ricerca d'archivio e montaggio Enrico Cerasuolo, realizzazione Zenit Arti Audiovisive.

Master contenuto in White Spaces, Culture, literature and languages, di Deborah J. Ellis con Barbara De Luca. Gli Stati Uniti negli anni '40 e '50 del Novecento. Il sogno americano nei decenni di confronto prima con la seconda guerra mondiale e poi con l'inizio della Guerra Fredda. La rivendicazione del capitalismo, delle libertà e del consumismo. I grattacieli di New York, il baseball, i rodei, il Grand Canyon, i grandi laghi, Chicago, il Mississippi, il mondo meraviglioso. L'incontro tra il presidente Roosevelt con Churchill e Stalin per siglare il patto anti-nazista, il trauma nazionale di Pearl Harbour, il bombardamento giapponese che inaspettatamente viola il territorio statunitense e la reazione spropositata alla fine della guerra con le bombe atomiche sganciate su Hiroshima e Nagasaki. All'inizio degli anni '50, il nuovo nemico: il comunismo.

06:15
America in the 20ies and 30ies
09:35
L'America dagli anni Settanta al Duemila
03:04
El tiempo en América del Sur
03:17
La división de América en regiones
04:18
Un programa europeo para América Latina
01:09
L'indipendenza dell'America Latina (Vol2, Cap. 15)
01:30
Era oggi - 12 ottobre 1492 - la scoperta dell'America
02:14
14.2 Spaghetti Western: l'Italia inventa l'America
07:10
La nascita degli Stati Uniti d’America (Vol2, Cap. 10)