Loading ...

America in the 20ies and 30ies

Regia, ricerca d'archivio e montaggio Enrico Cerasuolo, realizzazione Zenit Arti Audiovisive.

Master contenuto in White Spaces, Culture, literature and languages, di Deborah J. Ellis con Barbara De Luca. Gli Stati Uniti negli anni '20 e '30 del Novecento. La vastità del territorio e lo sviluppo dei trasporti e delle comunicazioni., le ferrovie e le automobili, Henry Ford, le grandi città e le opere pubbliche come il Golden Gate a San Francisco, l'aviazione con la storica impresa di Charles Lindberg (la traversata atlantica) nel 1927, la trasformazione sociale delle famiglie legata all'industrializzazione, al lavoro e all'urbanizzazione, il ruolo delle donne sia nella vita politica (negli anni '20 acquisiscono il diritto di voto) sia nel lavoro, la società multiculturale, gli Stati Uniti come nazione di immigrati, la legge del 1924 che poneva dei limiti all'immigrazione stabilendo delle quote per aree di provenienza, il crollo dei mercati a Wall Street nel 1929 e la grande Depressione, l'azione del presidente Franklin Delano Roosevelt, la National Recovery Administration e del New Deal nel ridare lavoro e speranza ai milioni di disoccupati.

07:04
America in the 40ies and 50ies
09:35
L'America dagli anni Settanta al Duemila
03:04
El tiempo en América del Sur
03:17
La división de América en regiones
04:18
Un programa europeo para América Latina
01:09
L'indipendenza dell'America Latina (Vol2, Cap. 15)
01:30
Era oggi - 12 ottobre 1492 - la scoperta dell'America
02:14
14.2 Spaghetti Western: l'Italia inventa l'America
07:10
La nascita degli Stati Uniti d’America (Vol2, Cap. 10)