Loading ...

Addio alle armi di Charles Vidor

Scelta del film e della sequenza Emiliano Darchini

Master contenuto in Letteratura Terzo Millennio, di Marina Polacco, Pier Paolo Eramo, Francesco De Rosa, volume 3.1, Tra Ottocento e Novecento. Citazione da Addio alle armi di Charles Vidor, USA, 1957 (adattamento di A Farewell to Arms di Ernest Hemingway, 1929). Mentre l'esercito italiano sale verso le montagne, dialogo fra il tenente americano Frederick Henry e il maggiore italiano Alessandro Rinaldi. Gli infermieri su una camionetta della Croce Rossa commentano: "la guerra è stupida".

02:00
Gilda (Charles Vidor, 1946)
01:47
Guerra e pace di King Vidor
04:52
Machiavelli Guicciardini. Il mestiere delle armi 6. Le armi nuove e la guerra come sterminio
03:59
Machiavelli Guicciardini. Il mestiere delle armi 5. La letteratura e le armi: un esempio moderno
05:34
Machiavelli Guicciardini. Il mestiere delle armi 2. La politica delle armi: quello che Machiavelli non vide
01:34
Il mestiere delle armi di Ermanno Olmi
01:00
Il mestiere delle armi di Ermanno Olmi.
04:45
Charles Baudelaire, A una passante (parte 2 di 5)
04:14
Saluti fuori moda e saluti di moda: "addio", "buona giornata", "salve".