Loading ...

Machiavelli Guicciardini. Il mestiere delle armi 6. Le armi nuove e la guerra come sterminio

Coordinamento redazionale: Paola Sanini - Riprese e montaggio videolezione: Sara Gardoncini, Patrik Ugone - Scribacchini srl - Interprete della videolezione: Corrado Bologna - Ideazione, coordinamento e stesura delle sceneggiature e dei testi: Giuliano Rossi - Ricerca iconografica: Giuliano Rossi Materiali aggiuntivi sovraimpressi: Giuliano Rossi, Veronica Marasco

Machiavelli e Guicciardini: il mestiere delle armi - Le armi nuove e la guerra come sterminio, videolezione di Corrado Bologna. Il video fa parte di Letteratura visione del mondo di Bologna, Rocchi, Rossi. Contiene un estratto del film "La grande guerra" di Mario Monicelli/Italia-Francia, 1959/Dino de Laurentiis Cinematografica, Gray-Film/Dino de Laurentiis Cinematografica (Italia).

04:12
Machiavelli Guicciardini. Il mestiere delle armi 3. Guicciardini: la vivezza delle nuove guerre
04:18
Machiavelli e Guicciardini: il mestiere delle armi (parte 6 di 6)
05:07
Machiavelli e Guicciardini: Il mestiere delle armi (parte 2 di 6)
06:09
Machiavelli e Guicciardini: Il mestiere delle armi (parte 1 di 6)
03:06
Machiavelli e Guicciardini: il mestiere delle armi (parte 4 di 6)
03:52
Machiavelli e Guicciardini: Il mestiere delle armi (parte 3 di 6)
05:34
Machiavelli Guicciardini. Il mestiere delle armi 2. La politica delle armi: quello che Machiavelli non vide
03:59
Machiavelli Guicciardini. Il mestiere delle armi 5. La letteratura e le armi: un esempio moderno
03:15
Machiavelli Guicciardini. Il mestiere delle armi 4. Dall'uomo all'individuo: i ricordi