Loading ...

Le XXIe siècle – Langue et littérature mondialisées

Regia Enrico Cerasuolo, animazione Isabela Giurgiu, realizzazione Zenit Arti Audiovisive. Referenze iconografiche: ©DOMINIQUE JAKOB/by SIAE 2021, Roma/robertharding/Alamy Stock Photo; ©BRENDAN MACFARLANE/by SIAE 2021, Roma/robertharding/Alamy Stock Photo; ©Mondadori Portfolio/Ikon Images; ©Ifeelstock/Depositphotos; ©LIONEL BONAVENTURE/AFP/GettyImages; ©Lightsource/Depositphotos; bfmtv.com; Amazon.it; Amazon.uk; ©Gianluca Ciro Tancredi/Shutterstock; ©Photographee.eu/Shutterstock; Wikimedia commons; ©Adrian Hancu/Shutterstock; ©Business/Alamy / IPA; ©Zveiger/Depositphotos; Twitter; ©LAURENT BENHAMOU/SIPA/Shutterstock; ©tanka_v/Depositphotos; ©akg-images / Anna Weise/Mondadori Portfolio; Esby/Wikimedia commons; ©Blondet Eliot/Pool/Sipa/Shutterstock; Siren-Com/Wikimedia commons.

Master contenuto in Littérature Plus, di Elisa Langin e Amandine Barthés. Serie di infografiche che raccontano i vari periodi storici in Francia da tre punti di vista: storico, socio-culturale, linguistico e letterario. Questo video racconta il XXI secolo dal punto di vista linguistico e letterario. L'evoluzione della lingua e della letteratura nella Francia attuale. Con un lessico arricchito e più elastico anche per la globalizzazione e il confronto con le altre lingue, il francese si difende dall'onnipresenza dell'inglese ed è una lingua parlata in tutti i continenti da più di 300 milioni di persone. Gli scrittori e i libri fanno parte di un'industria editoriale che è sempre più dipendente dai media e anche la letteratura francese è ormai letteratura francofona, in lingua francese ma non più legata all'idea di nazione.

02:40
Le XIXe siècle – Langue et littérature de masse
02:54
Le Moyen Âge - Naissance d’une langue et d’une littérature
02:44
Le XXIe siècle – Une société entre crises et évolutions
02:42
Le XXIe siècle – La France d’aujourd’hui
02:53
Le XVIIe siècle – L’âge d’or de la langue française
02:40
Le XXe siècle – Une littérature de consommation
03:00
Le XVIe siècle – Un siècle d’innovation et de stabilisation
03:01
Le XVIIe siècle – Le foisonnement artistique et culturel
02:46
Le XIXe siècle – Société industrielle et écoles artistiques