Loading ...

Tribulationem et dolorem - mottetto rinascimentale

La musica del tardo Rinascimento pare avere una particolare attrazione per l’atteggiamento melanconico, e se l’apice di questa tendenza si esplica in particolare durante il Romanticismo, Gesualdo da Venosa (1566-1613) fu uno degli ultimi grandi madrigalisti rinascimentali: afflitto da nevrosi e con una personalità travagliata e infelice, era ossessionato dalla presenza del diavolo e passò alla storia per l'uxoricidio che lo video coinvolto in seguito al tradimento della moglie. Tribulationem et dolorem (“sofferenza e dolore”) è un mottetto, un tipo di composizione musicale di genere sacro che nel 1500 lasciò posto al madrigale.

Fresca Rosa Novella - Vol. 1B (31305)

Title

Length

Related Items

 
00:54
 
03:07
 
00:43
 
02:11
 
03:43
 
01:47
 
02:07
 
02:22
 
01:03