Loading ...

Pronomi per rivolgersi ad altri. Il tu, il lei, il voi.

Realizzazione Federico Lodoli

Master contenuto in Funziona così, Regole e uso dell'italiano per comunicare, di Giuseppe Patota. In questa videolezione saranno trattati i pronomi allocutivi, ovvero i pronomi usati per rivolgersi agli altri, come il "tu", il "lei" e il "voi". Il "tu" è la forma più diffusa e si usa nei rapporti informali, confidenziali e di famigliarità. Saranno poi illustrate le forme dei pronomi allocutivi usate nelle situazioni formali, il cui impiego denota rispetto. Si possono presentare diversi tipi di situazioni formali, più o meno frequenti, a cui corrisponderà l' impiego di pronomi allocutivi più o meno diffusi. Il "lei" è il pronome allocutivo più diffuso, e si usa in situazioni formali di estraneità, sia per rivolgersi a uomini che a donne. La forma plurale del "lei" è il "voi", lo si usa per rivolgersi a più persone a cui si da del "lei". "ella" è più raro, lo si usa in situazioni molto formali, come ad esempio nei discorsi molto formali, per rivolgersi ad alte cariche e persone importanti. Il "loro" non è quasi più usato, viene talvolta impiegato dal personale di strutture alberghiere molto eleganti per rivolgersi a più clienti.

Italian Grammar (Patota lessons)
02:48
I pronomi relativi
03:42
I pronomi relativi
02:24
I pronomi personali
02:15
I pronomi dimostrativi
03:46
I pronomi personali.
03:01
I fondamentali del pronome.
03:12
I pronomi interrogativi
02:37
I pronomi possessivi
01:31
I pronomi riflessivi