Loading ...

Il peso specifico di un muscolo

Regia Enrico Cerasuolo, operatore Paolo Rapalino, montaggio Marco Duretti, realizzazione Zenit Arti Audiovisive

Master contenuto in Io penso, Scoprire le scienze, di Aldo Acquati, Carmen De Pascale, Flora Scuderi, Valeria Semini. Il peso specifico di un muscolo, esperimento 14 di 21. Servono: striscia di muscolo di petto di pollo, acqua distillata, sale da cucina, un cilindro graduato, una bilancia elettrica con sensibilità di almeno 0,1g, un becher e una bacchetta di vetro. La prima parte dell'esperimento è la misura della striscia di pollo, del peso e del volume, calcolandone il peso specifico (divisione fra peso e volume). La seconda parte è la verifica, immergendo il muscolo prima nell'acqua distillata e poi nella soluzione satura di sale.

00:22
Atletica leggera - Il getto del peso
05:51
Esperimento di laboratorio di fisica: misura del rapporto e/m carica specifica dell'elettrone
09:04
Esperimento di laboratorio di fisica: misura dell'equivalente in acqua di un calorimetro e misura del calore specifico di un solido
01:05
Qualità motorie - La forza
07:21
Videolezioni di medici specialistici - Il sistema muscolare, di Guido Mannaioni
10:06
Facciamo un fumetto - Daniele Raineri (lezione 6) Tecnica di disegno per il fumetto: La figura umana - studio degli arti superiori e delle mani.
08:53
Facciamo un fumetto - Daniele Raineri (lezione 8) Tecnica di disegno per il fumetto: La figura umana - Gli arti inferiori e i piedi.
08:50
Facciamo un fumetto - Daniele Raineri (lezione 7): Tecnica di disegno per il fumetto :La figura umana - Lo studio del busto (torace, dorso, addome).
02:57
Il judo a scuola: il valore inclusivo