Loading ...

Ort der Erinnerung

Regia Enrico Cerasuolo, operatore Paolo Rapalino, montaggio Cristina Monti, realizzazione Zenit Arti Audiovisive. Ort der Erinnerung (B1-B2).pdf, scheda didattica tratta da Kurz und schnell, Moderne Texte zum Lesen und Nachdenken, di Elisabetta Mattioli, Antonella Pacciani.

Master contenuto in Kurz und schnell, Moderne Texte zum Lesen und Nachdenken, di Elisabetta Mattioli, Antonella Pacciani. Il museo ebraico, Jüdisches Museum di Berlino, intervista alla direttrice Cilly Kugelmann. La struttura architettonica del museo, ricavata da un edificio del XIX secolo e resa memorabile dall'architetto Daniel Libeskind. La mostra permanente, inaugurata nel 2001, ha una struttura cronologica, che illustra la storia degli ebrei in Germania. Il rapporto fra questo luogo e la memoria. Il video finisce all'interno del museo, con l'installazione Shalechet, Foglie cadute, dell'artista Menashe Kadishman.

04:05
Die Erinnerung wachhalten
03:29
Il tempo in trappola – Gli artisti alle prese con la dimensione spaziale del tempo, parte 4 di 9
02:40
Rosinenbomber
02:51
Carl, der Apotheker
03:43
Il giornalista scientifico
03:40
Arte e ingegno – La battaglia degli artisti, parte 3 di 8
02:16
Ho voglia di vacanze! (UD3.1)
04:35
La gipsoteca di Pisa, parte 1 di 9