Loading ...

New Lanark

Regia Enrico Cerasuolo, fotografia Sasha Snow, montaggio Marco Duretti, realizzazione Zenit Arti Audiovisive

Master contenuto in White Spaces, Culture, literature and languages, di Deborah J. Ellis con Barbara De Luca. New Lanark – patrimonio dell’umanità UNESCO dal 2001 – è un villaggio scozzese sulle rive del fiume Clyde costruito intorno a un cotonificio nel 1785 e attivo fino al 1968. Oggi è gestito dal New Lanark Conservation Trust e riceve molti visitatori, interessati alla memoria di uno dei primi esperimenti sociali nell'era dell’industrializzazione. Intervista con Jane Masters, che racconta di Robert Owen, che gestì New Lanark dal 1800 al 1825 e che lo rese famoso per una serie di riforme sociali avveniristiche per i diritti dei lavoratori, tra le quali i primi asili, la diminuzione dell'orario di lavoro, l'abolizione della pratica (all'epoca comune) del lavoro minorile, l'attenzione agli spazi di vita degli operai fuori dalla fabbrica. L'esperimento filantropico di Robert Owen proseguì negli Stati Uniti, a New Harmony, in Indiana.

06:37
New York
01:46
The New World (The New World - Il nuovo mondo) di Terrence Malick.
02:36
New York City
04:08
AI, the new revolution (A2)
02:10
Il Guggenheim Museum di New York
04:46
AI, the new revolution (B1-B2)
09:02
Cultural Threads: The New Millennium
01:57
Gangs of New York di Martin Scorsese
01:00
The New World - Il nuovo mondo di Terrence Malick