Loading ...

I movimenti del mare

Regia Enrico Cerasuolo, operatore Paolo Rapalino, montaggio Lucio Viglierchio, realizzazione Zenit Arti Audiovisive. Sigla e sottofondo musicale a cura di Scribacchini srl, musica sigla: Free Jingles Bell London, Lino Rise/free-intro-music.com, CC BY 3.0, base musicale: Blues in F, Saracino/Loescher Editore.

Master contenuto in ZOOM - Geografia da vicino, di Luca Brandi, Guido Corradi, Monica Morazzoni. I movimenti del mare possono essere occasionali (le onde), periodici (le maree) o costanti (le correnti marine). Attraverso immagini di vari tipi di coste (quella californiana a Santa Barbara, quella francese a Biarritz, quella gallese a Holyhead e Saundersfoot, quella tedesca sul mare del Nord a Friedrichskoog) in diverse stagioni e condizioni atmosferiche siamo testimoni di diversi stati del mare. Il video è arricchito da un'animazione della NASA.

03:34
I movimenti del mare
03:32
L'immaginario barocco: le linee in movimento 3. La materia in movimento
02:33
I movimenti della body percussion
07:51
Le rivoluzionarie e i movimenti abolizionisti
03:32
Il mare
03:32
Paesaggi, il mare
01:19
Una gita al mare 4
02:49
Una gita al mare 3
08:28
Una gita al mare 5