Loading ...

Misura della spinta di Archimede

Regia Enrico Cerasuolo, operatore Paolo Rapalino, montaggio Marco Duretti, realizzazione Zenit Arti Audiovisive

Master contenuto in Io penso, Scoprire le scienze, di Aldo Acquati, Carmen De Pascale, Flora Scuderi, Valeria Semini. Misura della spinta di Archimede, esperimento 9 di 21. Servono: un cilindro tarato, dinamometro, un pezzo di corda, 3 corpi massicci e omogenei costituiti da materiali diversi. Misura del volume di ogni solido per immersione (dato dalla differenza fra il volume dell'acqua con l'oggetto immerso e il volume iniziale dell'acqua). Appendendo i corpi al dinamometro si registrano i loro pesi prima in aria poi immersi nell'acqua. La spinta di Archimede è la differenza fra i due pesi misurati. Infine si confronta il valore della spinta con quello del volume.

04:54
Esperimento di laboratorio di fisica: verifica del principio di Archimede e misura della densità relativa di un liquido
09:04
Esperimento di laboratorio di fisica: misura dell'equivalente in acqua di un calorimetro e misura del calore specifico di un solido
02:37
Misura del volume di un solido per immersione
05:51
Esperimento di laboratorio di fisica: misura del rapporto e/m carica specifica dell'elettrone
03:10
Four forces, airfoil features, factors affecting lift and drag, types of drag
00:25
Piantiamo parole
00:42
Piantiamo parole
01:36
Perché hai deciso di studiare l'italiano?
02:07
12.2 L'etica protestante e lo spirito del capitalismo