Loading ...

Il mistero dei megaliti

Testo, riprese, voce, montaggio a cura di Scribacchini srl. Musica sigla: Free Jingles Bell London, Lino Rise/free-intro-music.com, CC BY 3.0, base musicale: Georg Philipp Telemann - Fantasy in C: Paul Arden-Taylor. Referenze video e iconografiche: Asterix, Obelix e Idefix: © Goscinny & Uderzo; Obelix con pietra: Fair use rationale; Francia, Carnac, megaliti: Martin Froyda/shutterstock.com; Dolmen (trilite preistorico), Irlanda: © Ambient Ideas/Shutterstock; Veduta aerea del complesso nuragico di Su Nuraxi, Barumini: Folco Quilici © Fratelli Alinari; Göbekli_Tepe,_Urfa: Teomancimit/Wikimedia Commons; Video Stonehenge: https://vimeo.com/roguestatemedia; Cromlech (cerchio di pietra) del complesso megalitico di Stonehenge, presso Salisbury (Gran Bretagna) 3000-1300 a.C. Disegno-schema: © Andrea Ricciardi di Gaudesi, 2014; Dolmen di La Roche-aux-fées: www.theathertons.info; moai: © G. Boscaini; Una delle gigantesche teste dell'isola di Pasqua: vtveen, 15 dicembre 2005/Flickr Creative Commons 2.0.

Avete mai letto il famoso fumetto Asterix? Come non ricordarsi dei menhir di Obelix, le grandi pietre che egli porta sempre con sé? I menhir non sono il parto della fantasia degli autori: esistono davvero e assieme ad altre strutture in pietra come dolmen, tumuli e cromlech fanno parte della famiglia dei megaliti.

02:59
¡Misterio resuelto!
01:44
Il mistero buffo di Dario Fo
01:29
Il mistero di Sleepy Hollow di Tim Burton
01:49
Bienvenido, Mister Marshall di Luis García Berlanga
01:57
Mister Smith va a Washington di Frank Capra
01:49
Edgar Allan Poe - I racconti del mistero, Il gatto nero di Rod Stewart
01:16
8 femmes di François Ozon
03:50
La Stanza della Segnatura
00:37
Dire que non, Les chiffres