Loading ...

Minoici Micenei e gli albori della civiltà greca

Regia e montaggio: Patrik Ugone - Riprese Sara Gardoncini, Francesco Manto, Patrik Ugone - Musiche di Francesco Manto - Testi e realizzazione a cura di Scribacchini srl. Referenze iconografiche:

Master contenuto in O31270 Reali, Turazza, Mizzotti, Le pietre parlano, Vol 1 Dalla preistoria a Roma repubblicana. A giudizio della moderna archeologia, il complesso di Cnosso, uno dei ritrovamenti che ha reso più celebre l’arte minoica, è stato ricostruito in modo invasivo da Evans, lo studioso che lo riportò alla luce nei primi anni del Novecento. Il suo “errore” parla di un problema serio, che riguarda ogni testimonianza storica: come possono l’archeologo, o lo storico, conservare le loro fonti (che come ogni cosa si deteriorano con il passare degli anni) senza allo stesso tempo trasformarle? Si provi a discuterne in classe, cercando magari di fornire degli esempi di restauro più recenti.

03:27
La civiltà greca
10:32
Lezione d'autore - La civiltà greca: le origini e il periodo arcaico
02:51
La cultura minoica attraverso gli affreschi
00:43
Storia di ieri, Mondo di oggi
03:05
La crisi greca
03:40
Le civiltà mesopotamiche
03:49
Venezia (Nuovo Spazio Civiltà)
03:29
Milano (Nuovo Spazio Civiltà)
05:03
Gli intellettuali e l'opinione pubblica 3. La civilta della conversazione