Loading ...

Martin Luther

Regia Enrico Cerasuolo, operatore Paolo Rapalino, montaggio Marco Duretti, realizzazione Zenit Arti Audiovisive.

Master contenuto in Loreley, Letteratura e cultura in lingua tedesca, di Veronica Villa. Intervista a Carolin Mehler, guida del castello di Wartburg, in Turingia, ad Eisenach. patrimonio UNESCO dell’umanità. Ci troviamo in uno dei luoghi più importanti della storia tedesca, la stanza dove Martin Lutero tradusse – in sole dieci settimane, tra il 1521 e il 1522 – il Nuovo Testamento dal greco al tedesco. Le conseguenze furono enormi: Lutero diede ai tedeschi la Bibbia, elemento fondante di una lingua tedesca unitaria. Ci spostiamo poi in un altro luogo chiave della storia tedesca: Wittenberg, la cittadina dove Martin Lutero il 31 ottobre 1517 pubblicò le 95 tesi (Discussione sulla dichiarazione del potere delle indulgenze). Nella casa-museo di Martin Lutero, il vescovo di Wittenberg, Siegfried Kasparick approfondisce l’importanza di Lutero per la lingua tedesca e gli effetti delle tesi, delle quali nel 2017 ricorre il cinquecentesimo anniversario.

04:42
Martin Luther King
01:55
Era oggi - 4 aprile 1968 - Uccisione di Martin Luther King
01:39
Era oggi - 28 agosto 1963 - Il discorso di Martin Luther King
01:50
Luther (Luther - Genio, ribelle, liberatore) di Eric Till.
03:38
Luther und die evangelische Kirche
03:35
Die Martin-Buber Oberschule
03:52
Il colloquio di lavoro di Martina
108:21
Logos e Techne - 3 - Di Martino
01:57
Gangs of New York di Martin Scorsese