La marcia su Roma, avvenuta il 28 ottobre 1922, fu un evento chiave che portò Benito Mussolini e il Partito nazionale fascista al potere in Italia. Organizzata dalle camicie nere, la manifestazione per le strade della capitale - cui non partecipò direttamente il futuro Duce - mirava a fare pressione sul re Vittorio Emanuele III per nominare Mussolini primo ministro. Nonostante l’iniziativa fosse più una dimostrazione di forza che un’azione militare, il re cedette, temendo una guerra civile. Mussolini formò così il suo primo governo, dando così avvio alla dittatura fascista in Italia.