Loading ...

La marcia su Roma (27-31 ottobre 1922)

La marcia su Roma, avvenuta il 28 ottobre 1922, fu un evento chiave che portò Benito Mussolini e il Partito nazionale fascista al potere in Italia. Organizzata dalle camicie nere, la manifestazione per le strade della capitale - cui non partecipò direttamente il futuro Duce - mirava a fare pressione sul re Vittorio Emanuele III per nominare Mussolini primo ministro. Nonostante l'iniziativa fosse più una dimostrazione di forza che un'azione militare, il re cedette, temendo una guerra civile. Mussolini formò così il suo primo governo, dando così avvio alla dittatura fascista in Italia.

01:38
Era oggi - 27 ottobre 1962 - La morte di Enrico Mattei
02:42
La scelta del lavoro - video 31
01:39
Era oggi - 25 ottobre 1917 - La Rivoluzione d'ottobre
01:18
La Loi du marché
00:41
Funzione personale, gesto 31, esprimere disinteresse
01:39
Era oggi - 31 maggio 1962 - Impiccagione di Eichmann
00:41
Funzione referenziale, gesto 27, rubare
02:21
Marché aux puces
00:45
Funzione interpersonale, gesto 31, esprimere disapprovazione (1)