La mandragola di Alberto Lattuada
Scelta del film e della sequenza Emiliano Darchini
Master contenuto in Letteratura Terzo Millennio, di Marina Polacco, Pier Paolo Eramo, Francesco De Rosa, volume 1, Dal Quattrocento al Cinquecento. Citazione La mandragola di Alberto Lattuada, Italia-Francia, 1965, adattamento de La mandragola di Niccolò Machiavelli, 1524. Callimaco, su consiglio di Liguorio, si finge dottore e convince il notaio Nicia a far bere alla moglie Lucrezia un infuso di mandragola, in grado di curare la sua presunta sterilità dell'uomo. Questa magica cura ha però una controindicazione: chi avrà il primo rapporto sessuale con la donna verrà infettato dal veleno della mandragola e morirà entro otto giorni. La soluzione sarà trovare qualcuno che prenda il posto del notaio, per fargli assorbire il veleno.