Loading ...

La mandragola di Alberto Lattuada

Scelta del film e della sequenza Emiliano Darchini

Master contenuto in Letteratura Terzo Millennio, di Marina Polacco, Pier Paolo Eramo, Francesco De Rosa, volume 1, Dal Quattrocento al Cinquecento. Citazione La mandragola di Alberto Lattuada, Italia-Francia, 1965, adattamento de La mandragola di Niccolò Machiavelli, 1524. Callimaco, su consiglio di Liguorio, si finge dottore e convince il notaio Nicia a far bere alla moglie Lucrezia un infuso di mandragola, in grado di curare la sua presunta sterilità dell'uomo. Questa magica cura ha però una controindicazione: chi avrà il primo rapporto sessuale con la donna verrà infettato dal veleno della mandragola e morirà entro otto giorni. La soluzione sarà trovare qualcuno che prenda il posto del notaio, per fargli assorbire il veleno.

01:51
La mandragola di Alberto Lattuada
07:53
Albert Schweitzer
06:49
Danza e intervista alla danzatrice Cristina d'Alberto
30:36
La questione ebraica a Torino e in Italia - Intervento di Alberto Cavaglion
20:19
D'Anna Per Firenze 27 febbraio 2014 - Relazione di Giancarlo Alberti
02:39
Tantos caminos recorridos
04:09
Pelle
01:37
Un presupuesto
06:00
Arte e ingegno – La battaglia degli artisti, parte 6 di 8