Loading ...

L'ultimo dei Mohicani di Michael Mann

Scelta dei film e degli spezzoni Sara Gardoncini, Duccio Canestri, Enrico Cerasuolo.

Master contenuto nell'Atlante storico elettronico di Correva l’anno, corso di storia antica e medievale, di Fabio Cioffi, Alberto Cristofori. Citazione da L'ultimo dei Mohicani (The Last of the Mohicans) di Michael Mann, USA, 1992. 1757, Nord America: durante la guerra detta Guerra franco-indiana tra i francesi e gli inglesi per il possesso delle colonie americane (il teatro nordamericano della Guerra dei sette anni). Gli inglesi vengono sconfitti, perdono il forte e i due comandanti (il generale Montcalm per i francesi e il colonnello Monroe per gli inglesi) discutono con cavalleria le condizioni della resa.

07:14
Thomas Mann und das Buddenbrookhaus
04:11
Autorenbilder: Thomas Mann
01:32
Im Westen nichts Neues di Delbert Mann
01:49
El Cid di Anthony Mann
01:49
Il postino di Michael Radford
01:30
Das Schloss di Michael Haneke
01:53
Il mercante di Venezia di Michael Radford
04:23
La última casa del poeta
07:13
Miguel de Cervantes. Don Chisciotte: l'ultimo dei cavalieri 1. L'ultimo cavaliere errante