Loading ...

Luci d'inverno di Ingmar Bergman

Scelta dei film e degli spezzoni Sara Gardoncini, Duccio Canestri, Enrico Cerasuolo.

Master contenuto nell'Atlante storico elettronico di Correva l’anno, corso di storia antica e medievale, di Fabio Cioffi, Alberto Cristofori. Citazione da Luci d'inverno (Nattvardsgästerna) di Ingmar Bergman, Svezia, 1963. Tomas Ericsson, pastore protestante, confessa a Jonas Persson che quando fu nominato cappellano militare a Lisbona durante la guerra civile spagnola si rifiutò di guardare la realtà, continuando a pensare a un Dio buono, mentre a confronto con la realtà ora vede Dio come distante e crudele, quasi feroce.

01:58
Il settimo sigillo di Ingmar Bergman
01:50
La fontana della vergine di Ingmar Bergman
01:49
Il settimo sigillo di Ingmar Bergman
01:55
Il settimo sigillo di Ingmar Bergman
01:50
Il settimo sigillo di Ingmar Bergman
05:38
Luci e ombre del Sud
01:25
Seconda aria della Regina della Notte in "Il flauto magico" di Wolfgang Amadeus Mozart
01:15
La sera nelle città italiane
03:15
Italo Calvino, lettura di un'onda (parte 4 di 5)