Loading ...

L’inferno di Giuseppe De Liguoro

Scelta del film e della sequenza Emiliano Darchini

Master contenuto in Letteratura Terzo Millennio, di Marina Polacco, Pier Paolo Eramo, Francesco De Rosa, volume 1, Il Medioevo. Citazione da L’inferno di Giuseppe De Liguoro, ITA – GB, 1911. Francesca da Rimini e il suo amante Paolo si rivelano a Dante, dal V canto dell'inferno, nel cerchio dei lussuriosi. Gli raccontano dell'inizio del loro amore, nato leggendo dell'amore fra Lancillotto e Ginevra. Il film mostra il flashback del momento del bacio tra Paolo e Francesca, e la didascalia successiva racconta della compassione per loro che travolge Dante.

05:41
Il primo canto dell'Inferno (parte 6 di 6)
06:09
Il primo canto dell'inferno 5. Il poema visivo - Dalla pittura allo schermo
00:54
L'inferno di Francesco di Bertolini
00:38
Il canto I dell’Inferno: Roberto Benigni
02:21
Rationalism and Giuseppe Terragni
03:45
Il primo canto dell'Inferno (parte 3 di 6)
04:36
Dante nel Novecento 8. L'Inferno dei Ragazzi di vita
03:49
Il primo canto dell'Inferno (parte 5 di 6)
04:46
Il primo canto dell'inferno 1. Il poema circolare