L’inferno di Giuseppe De Liguoro
Scelta del film e della sequenza Emiliano Darchini
Master contenuto in Letteratura Terzo Millennio, di Marina Polacco, Pier Paolo Eramo, Francesco De Rosa, volume 1, Il Medioevo. Citazione da L’inferno di Giuseppe De Liguoro, ITA – GB, 1911. Francesca da Rimini e il suo amante Paolo si rivelano a Dante, dal V canto dell'inferno, nel cerchio dei lussuriosi. Gli raccontano dell'inizio del loro amore, nato leggendo dell'amore fra Lancillotto e Ginevra. Il film mostra il flashback del momento del bacio tra Paolo e Francesca, e la didascalia successiva racconta della compassione per loro che travolge Dante.