Loading ...

Les connaissances humaines a la fin du XVIe siècle

webtv , Litterature et culture

Nel 1456 viene stampato da Gutenberg il primo libro della storia, una copia della Bibbia. La tecnica usata da Gutenberg sfrutta i caratteri mobili: per comporre ciascuna linea di testo, occorre selezionare a uno a uno i caratteri (in rilievo e invertiti) corrispondenti alle lettere delle parole e posizionarli in una «forma» speciale, Una volta che tutte le linee sono state composte, la forma è ricoperta d'inchiostro e, usando la pressa, viene riportata su una pagina di carta preventivamente inumidita. La tecnica viene importata in Francia e contribuisce a rivoluzionare la diffusione della cultura. Allo stesso modo, la diffusione della cartografia a causa delle navigazioni extraoceaniche, contribuisce a fornire nuove conoscenze e creare nuovi immaginari all'interno delle società occidentali del 1500.

03:02
Le XVIe siècle – Le beau XVIe siècle
03:00
Le XVIe siècle – Une Renaissance ?
03:00
Le XVIe siècle – Un siècle d’innovation et de stabilisation
02:55
Le XVIIIe siècle – Le XVIIIe siècle, un siècle chaud !
03:03
Le XVIIe siècle – Un siècle de grandeur
03:02
XXe siècle
02:42
Le XXIe siècle – La France d’aujourd’hui
00:46
Pablo e Isabel, Fin de ciclo
03:00
Le XVIIIe siècle – L’Europe parle français