Loading ...

Lavorare sul campo

Riprese Sara Gardoncini e Patrik Ugone, testi e montaggio Sara Gardoncini, realizzazione Scribacchini srl.

Video contenuto nel videocorso "A scuola di giornalismo", sezione “Televisione". Forse pochi aspiranti operatori sono a conoscenza delle pieghe “estreme” che talvolta può prendere il loro agognato lavoro. Professionalità, però, significa anche questo: saper fare il proprio mestiere in ogni condizione. Per dimostrarvelo abbiamo seguito la consueta “gita” montana della squadra del glaciologo Luca Mercalli, che a cadenza regolare studia gli effetti del clima sull’ambiente alpino. Il loro osservatorio privilegiato è il ghiacciaio Ciardoney: ci troviamo circa a tremila metri di altezza e un ambiente così poco ospitale può rendere le riprese molto difficili. L’operatore Ivo Bonato però non si scompone: con l’esperienza e la conoscenza di un po’ di trucchi del mestiere si può far fronte a ogni difficoltà. L’importante è sapersi inventare dei mezzi dalla scarsità di oggetti a disposizione: quasi mai infatti, in questi casi, ci si può portare dietro un’attrezzatura completa. Ecco allora che una pietra sarà il nostro cavalletto, un po’ di stagnola la nostra sorgente luminosa e così via.

12:23
Lavorare su produzione e dialogo
01:45
Lavorare con lentezza di Guido Chiesa
12:42
Insegnare l'italiano: lavorare sul lessico
12:59
Svevo: nascere a Trieste e lavorare in banca
02:34
Lavorare in Punto Seta a Como - video 30
03:50
Come fare per: Lavorare con l'argilla. (1 di 4) I materiali
06:13
Come fare per: Lavorare con l'argilla. (2 di 4) Preparo l'ingobbio.
07:19
Come fare per: Lavorare con l'argilla. - Creo una scultura con la tecnica del mattoncino (1 di 3).
06:14
Come fare per: Lavorare con l'argilla. Ceramica. (4 di 4) - Realizzo una lastra decorata come un'agata.