Loading ...

Ladri di biciclette di Vittorio De Sica

Scelta del film e della sequenza Emiliano Darchini

Master contenuto in Letteratura Terzo Millennio, di Marina Polacco, Pier Paolo Eramo, Francesco De Rosa, volume 3.2, Prima metà del Novecento. Citazione da Ladri di biciclette di Vittorio De Sica, ITA, 1948. Antonio Ricci per lavorare ha bisogno della bicicletta, che non ha. Va da Maria, la moglie. Il loro dialogo e la loro camminata fino a casa con i secchi dell'acqua sono uno spaccato della società italiana dell'immediato dopoguerra, finalmente rivelato dal Neorealismo.

01:51
La ciociara di Vittorio De Sica
01:53
Il giardino dei Finzi Contini di Vittorio De Sica
08:03
Verga e la fotografia (parte 6 di 6)
08:36
Giovanni Verga - La scrittura e la fotografia 6. Dalla fotografia al cinema
01:50
Kaos di Paolo e Vittorio Taviani
01:51
Kaos di Paolo e Vittorio Taviani
01:47
L'orchestra di Piazza Vittorio di Agostino Ferrente
01:50
La notte di San Lorenzo di Paolo e Vittorio Taviani
01:50
La notte di San Lorenzo di Paolo e Vittorio Taviani