Loading ...

James Joyce

Regia Enrico Cerasuolo, operatore Paolo Rapalino, montaggio Marco Duretti, realizzazione Zenit Arti Audiovisive. James Joyce (B1-B2).pdf, scheda didattica tratta da Visions and Perspectives, Literature, Language and Culture in the English Speaking World, di Cinzia Medaglia, Beverley Anne Young.

Master contenuto in Visions and Perspectives, Literature, Language and Culture in the English Speaking World, di Cinzia Medaglia, Beverley Anne Young. James Joyce nella sua città, Dublino. Il primo intervistato è Mark Drainer, direttore del James Joyce Centre, dove è conservata la porta del numero 7 di Eccles Street, la casa di Leopold e Molly Bloom nel suo romanzo più famoso, Ulisse (1922). Leopold Bloom è celebrato ancor oggi in Irlanda con una festa nazionale, Bloomsday, il 16 giugno. L'intervista principale è con Daragh O'Connell, professore di letteratura all'Università di Cork e grande esperto di Joyce, che racconta del rapporto con Dublino, con Samuel Backett, con Trieste e Italo Svevo, e con i grandi modelli letterari cui Joyce faceva riferimento, Omero, Dante e Shakespeare. Il video si conclude a Howth Head, il luogo della fine di Ulisse.

24:15
My Lessons - Lesson 11 - James Joyce and Eveline from Dublliners
05:38
Andy Arnold on Joyce
03:42
James Cook
01:37
Frankenstein di James Whale
01:44
The Circle by James Ponsoldt
01:43
Chopin amore mio di James Lapine
01:40
Camera con vista di James Ivory
01:48
V per Vendetta di James McTeigue
01:49
Testament of Youth by James Kent (In the Field Hospital)